Origine dati: Lo spirito della valle di Luca Dattrino
L'Ambrì inizia la stagione 1957-1958 con Danilo Morandi e Roberto Melloni in porta; Giordano Coppa, Bixio, Tino, Numa e Tati Celio in difesa; Bob Kelly, Antonio Scandella, Luciano Bossi, Loris Fornasier, Gianni Guscetti, Germano e Flavio Juri in attacco. Al roster si aggiunge, in corso di stagione, un talentuoso sedicenne, Cipriano Celio. In campionato i biancoblù vivono una stagione contradditoria, di alti e bassi, con periodi di due-tre sconfitte consecutive alternate ad altri con tre-quattro vittorie. A dare prestigio alla stagione è la vittoria, sul ghiaccio della Resega di Lugano, dell'allora prestigiosa Coppa Pedrolini. L'Ambrì batte il Davos (3-2) prima di superare in finale i Diavoli Milano con l'identico risultato. Il gol della vittoria arriva a dieci secondi dalla fine e porta la firma di Bob Kelly. Per Kelly, sarà l'ultimo gol e l'ultima partita con i colori biancoblù: passerà infatti al Soletta, non senza aver lasciato in valle un ricordo indelebile. A sostituire Bob Kelly arriva in Leventina il cino-canadese Larry Kwong. Un tipo di classe, non fosse che per un curriculum che lo ha visto protagonista in Canada e anche in Europa, nelle file del Nottingham Panters. Kwong vanta anche qualche incontro con una delle squadre "Super Six" della NHL, ovvero i New York Rangers.