Vai ai contenuti

1976 - 1977 - "Ambrì: Un Viaggio nella Storia, Anno per Anno!"

Salta menù
Title
Salta menù
1976 - 1977
Grandi cambiamenti, per la stagione 1976-1977. Josef Pinda Cvach lascia la Leventina per approdare al Ginevra-Servette. Per l'Ambrì si tratta di una grande perdita. Pinda Cvach è infatti uno di quegli stranieri entrato per sempre nel cuore degli appassionati biancoblù. Se ne va anche Andy Jorns (un arrivederci, però), che passa allo Zugo. Dopo qualche turno rientra da Kloten Luca Rossetti, a dar man forte ad un attacco con qualche problema. Jiri Kren alla transenna può però contare su Jan Simun, altro giocatore cecoslovacco con statuto di profugo politico. Buon lavoratore, si danna l'anima per aiutare la squadra, giostrando sia in difesa che in attacco. Ma non ha la classe di Cvach...
Gli effettivi dell'Ambrì vedono Ruedi Friedli, Giorgio Beffa e Ivano Dazzi in porta (Friedli è il titolare); Bruno Genuizzi, Alberto Pons, Claudio Ticozzi, Renato Lucchini, Fausto Croce e Achille D'Ambrogio in difesa; Fiorenzo Panzera, Egon Johner, Ruedi Kronig, Francesco Cenci, Peter Gaw, Fabrizio Ticozzi, Danilo Butti, Giordano Facchinetti, Tiziano Gagliardi, Giovanni Berti, Jan Simun e poi Luca Rossetti in attacco.
La squadra appare più debole rispetto alle passate stagioni. Lo confermano anche i risultati sul ghiaccio. Ci si salva infatti dopo un testa a testa con lo Zugo. Il campionato lo vince il Berna di Jan Cadieux e dei fortissimi Hofmann, Kaufmann, Wittwer, Conte, Fuhrer, Dellsperger, del cecchino canadese Serge Martel e dell'ex Jürg Jäggi.

Fonte: Lo spirito della valle di Luca Dattrino




Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
"Ambrì: Un Viaggio nella Storia, Anno per Anno!" Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"