Vai ai contenuti

1974 - 1975 - "Ambrì: Un Viaggio nella Storia, Anno per Anno!"

Salta menù
Title
Salta menù
1974 - 1975
1974-1975. Dopo Guido, anche Cipriano Celio lascia l'hockey attivo. Andrà a dirigere il settore giovanile, sempre più importante per il club. Alla transenna rimane Jiri Kren. Se ne è andato Derek Holmes e si cerca un nuovo straniero. In Leventina arrivano il difensore Paul Dion e l'attaccante Peter Gaw. La scelta cade su quest'ultimo, che si rivela subito per il suo fiuto per il gol. Un cecchino. Da segnalare anche le defezioni di Ubaldo Castelli e Francesco Cenci, fermi per una stagione prima di valicare il Monteceneri e passare ai "cugini" bianconeri. Lascia lo spogliatoio (ma è una sorta di arrivederci) anche il mitico portiere di riserva Giampaolo Facchi, per fare spazio ai giovani Paolo Selmoni e Elio Scalvini. In prima squadra anche i terzini Ivano Dell'Agnola, Renato Lucchini e Roberto Mazzetti e l'attaccante Giordano Facchinetti. Da segnalare, ancora, il cambiamento di maglia. Lasciate le casacche con le enormi HCAP in maiuscolo, si opta per un logo dinamico e moderno, molto simile all'attuale.
Campionato senza lodi e senza infamia: sesto posto finale ed un solo vero acuto, quando all'Allmend di Berna, chiamato a "parare" la defezione del ferito Andy Jorns, entra sul ghiaccio Danilo Morandi (il vecchio mitico numero "0"), che prende il posto di Scalvini a risultato ormai acquisito. Una sorta di show agonistico lungo un quarto d'ora, quello offerto da Morandi agli oltre 16 mila dell'Allmend. L'ex portiere supera infatti i quaranta ed è lontano dalle competizioni da un decennio circa

Fonte: Lo spirito della valle di Luca Dattrino

Clicca su foto per ingrandire


Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
"Ambrì: Un Viaggio nella Storia, Anno per Anno!" Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"