Vai ai contenuti

1937 - "Ambrì: Un Viaggio nella Storia, Anno per Anno!"

Salta menù
Title
Salta menù
1937
19 settembre 1937

Si dice che fu tutta colpa di un giovane pompiere di Ambrì che stava provando una pompa per incendi. Tant'è: l'acqua che fuoriusciva da quell'idrante andò a ricoprire la superficie del campo di calcio Cava, dando origine alla prima vera pista di ghiaccio ad Ambrì. Era il dicembre del 1936.
Qualche mese più tardi, quegli stessi giovani di Ambrì e di Piotta che diedero vita alle prime evoluzioni sul ghiaccio al campo Cava, fondarono l'Hockey club Ambrì-Piotta. Era il 19 settembre del 1937, una domenica. Alla nascita del club presero parte Sergio Beffa, Franco Croce, Renato Croce, Alberto Ferrari, Delio Giannini, Gino e Sergio Gobbi, Armando Graziani, Adolfo Guerini, Giovanni Guscetti, Ernesto e René Juri, Lino Piccoli, Riccardo Pusterla, Giovanni Rocchi, Giuseppe Tomamichel e Remo Visconti. Quale primo presidente del club venne nominato Gino Gobbi. Nel corso dell'anno, ai pionieri dell'Hockey club Ambrì-Piotta, si aggiungeranno Aldo Aebischer, Fernando Beffa, Primo Cavedo, Luciano Giannini, Enrico "Cheto" Guscetti, Germano Juri, Luigi Pons e Eugenio Pusterla.
Come colori sociali vennero scelti il bianco e un blu molto scuro. Le prime maglie, molto diverse dalle attuali, vennero cucite a macchina da Peppa Croce e Ida Juri. Il primo logo (costituito da un triangolo con stilizzata una montagna e un "acca e una ci" a carattere clas­sico, chiuso alla base da un puck e dalla pala stilizzata di un bastone da hockey con la scritta Ambì-Piotta in stampatello) fu invece disegnato dal socio fondatore Lino Piccoli.
Fonte: Lo spirito della valle di Luca Dattrino
Clicca sulle immagini per ingrandirle


Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
"Ambrì: Un Viaggio nella Storia, Anno per Anno!" Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"